
LA PRO LOCO DI OSOPPO
Era il lontano marzo 1966, quando un gruppo di Osovani, Bassi Luciano, Biasoni Giacomo, Comino Elda, De Simon Silvano, Del Cet Giovanni, Faleschini Antonio, Trombetta Bruno, Trombetta Cesira, Valerio Arrigo, Valerio Gabriella, Valerio Giovanni, Valerio Maria, Valerio Remigio, difronte ad un notaio nel Comune di San Daniele del Friuli, hanno fondato l'associazione "Pro Loco di Osoppo". La Pro Loco nel primo anno di vita ha organizzato nel mese di luglio 1966 la "Sagra d'Estate" e la festa di Santa Colomba, in piazza Dante, subito dopo, assieme alla Amministrazione Comunale e ad altre Associazioni del paese, ha organizzato le Celebrazioni del Centenario dell'Unità d'Italia, con la visita del Presidente Giuseppe Saragat sul Forte di Osoppo. Per ben dieci anni a seguire la Pro Loco ha continuato ad essere elemento cardine nell'organizzare le varie manifestazioni nel paese e cosa molto importante, a riunire all'interno della stessa associazione, giovani e meno giovani, volenterosi di contribuire al bene dell'intera Comunità. Verso gli inizi degli anni settanta la sagra d'estate e festa di Santa Colomba si trasferì da piazza Dante al parco della colonia, in via Tagliamento, Il terremoto del 1976 ha interrotto l'attività associativa fino al 1981, quando un gruppo di cittadini ha ricominciato ad organizzare con grandi sacrifici le sagre, le manifestazioni e gli eventi nel paese. Dal 1966 ad oggi, tanti sono stati i Presidenti, Vicepresidenti, Consiglieri e Soci che hanno dato il loro contributo all'interno della Associazione, qui di seguito vi ricordo i presidenti che si sono susseguiti dal 1966 ad oggi:
(le date in grassetto non sono confermate)
1966 – 1968 Biasoni Giacomo
1968 – 1970 Faleschini Antonio
1970 – 1972 Valerio Remigio
1972 – 1974 Fabris Carlo Enrico
1974 – 1976 Lenuzza Ezio
1976 – 1981 Lenuzza Ezio "ad interim"
1981 – 1983 Di Poi Annamaria
1983 – 1985 Cargnelutti Gilberto
1985 – 1991 D'Osualdo Giovanni Ettore
1991 – 1992 Querini Marco "ad interim"
1992 – 1993 Raimondo Carmelo
1993 – 1994 Querini Marco "ad interim"
1994 – 1995 D'Osualdo Giovanni Ettore
1995 – 1996 Zaninello Giuliano
1997 – 1997 Goi Sonia
1997 – 1998 D'Osualdo Giovanni Ettore
1999 – 2000 De Simon Marco
2000 – 2016 Andreatta Giacomo
2016 – 2018 Valent Marco
2018 – 2020 Valent Marco "ad interim"
2020 -2022 Fabris Paolo
2022 - ad oggi Maria Veleda
ed è per merito di tutti loro, assieme ai Soci, se la Pro Loco di Osoppo è arrivata a compiere il suo 55° anniversario dalla sua fondazione. L'anima della Pro Loco è la voglia di stare insieme, di socializzare, di lavorare fianco a fianco, con l'obbiettivo di aiutare la Comunità, la stessa Associazione e le altre Associazioni del paese, a progredire. Lo stesso motto della Pro Loco "IN UNITATE PRO OSOPI FUTURIS" (tutti uniti per l'avvenire di Osoppo) coniato da Giacomo Biasoni nel 2020 ed inserito nello stemma della associazione, fa capire cos'è la Pro Loco di Osoppo. Tra le tante disgrazie che ha provocato la pandemia, c'è la mancata socializzazione all'interno della Comunità, soprattutto tra i giovani. Spero al più presto che gli Osovani ritrovino lo spirito di Comunità, che la voglia di aggregazione possa farci superare questo terribile periodo.